EUROPEAN PROJECT MANAGER

Fondazione per la Scuola della Compagnia di San Paolo Torino Italia Project Management Ibrido

Descrizione azienda

Fondazione per la Scuola è un ente strumentale della Fondazione Compagnia di San Paolo, che promuove, coordina e finanzia ricerche e interventi per migliorare la capacità inclusiva della scuola e della comunità educante.

La sfida della Fondazione è aumentare la capacità del sistema scolastico di promuovere lo sviluppo del potenziale cognitivo e socio-emotivo degli studenti, indipendentemente dalle condizioni economiche, sociali e culturali di provenienza. Questo obiettivo viene perseguito promuovendo la personalizzazione dell’offerta e l’innovazione didattica, anche attraverso la collaborazione con numerosi enti partner, tra cui università ed enti di ricerca.

Fondazione per la Scuola agisce nell’ambito delle linee strategiche definite dalla Compagnia di San Paolo in diretta collaborazione con gli altri enti del Gruppo.


Posizione

Fondazione per la Scuola è alla ricerca di un European Project Manager cui sarà affidato il coordinamento di un progetto di ricerca della durata triennale finanziato da Horizon Europe – Cluster 2: Culture, Creativity and Inclusive Society (HORIZON-CL2-2023-TRANSFORMATIONS-01-06). La risorsa gestirà il progetto dal punto di vista amministrativo, finanziario e di relazione con i partner e la Commissione Europea - svolgendo il ruolo di ‘Consortium Project Coordinator’ in stretta collaborazione con il coordinatore scientifico del progetto (Scientific Project Coordinator).

Il progetto, chiamato ‘LINEup - Longitudinal data for INequalities in Education’, ha l’obiettivo di mappare e analizzare i dati longitudinali presenti in Europa sulle competenze di base degli studenti di scuola primaria e secondaria al fine di valutare come si sviluppano le disuguaglianze e comprendere che tipo di interventi possono essere messi in campo per ridurre la dispersione implicita ed esplicita. Il progetto è coordinato da Fondazione per la Scuola e coinvolge 12 partner provenienti da 6 paesi (EL, ES, FR, IT, PT, DE).

LINEup prevede un'ampia ricerca quantitativa volta a raccogliere, analizzare e riassumere i dati che consentono di valutare le disuguaglianze educative in 31 paesi, con particolare attenzione all'Europa meridionale e occidentale. Parte delle attività sono dedicate a capire fino a che punto database diversi possono essere resi comparabili e fornire uno studio di fattibilità per la comunità di ricerca interessata all'analisi longitudinale di tipo comparativo. LINEup prevede, inoltre, una ricerca qualitativa nei paesi del progetto al fine di raccogliere dati primari sull'impatto di possibili interventi compensativi. In linea con i risultati di recenti studi longitudinali, l'obiettivo è indagare cosa le scuole possono fare per coinvolgere i propri studenti, soddisfare le loro esigenze, e ridurre le disuguaglianze nel breve-medio-lungo periodo. Particolare attenzione sarà dedicata alla collaborazione con le autorità nazionali dei paesi partecipanti per identificare e accedere a dati longitudinali e altre fonti amministrative, e per validare e diffondere i risultati a livello europeo, nazionale e livello locale.

La risorsa sarà parte dell’Unità di Ricerca di Fondazione per la Scuola. In accordo con il suo responsabile, oltre a coordinare il progetto descritto sopra gestendone tutti gli aspetti organizzativi, amministrativi, finanziari e di rendicontazione, collaborerà al monitoraggio delle politiche nazionali ed europee in campo educativo e dei suoi programmi di finanziamento, anche per la stesura e gestione di nuovi progetti di ricerca.


Requisiti

· Laurea magistrale o master

· Almeno 4 anni di esperienza professionale nella gestione o nel coordinamento di progetti finanziati a livello Europeo (Horizon, Erasmus, etc.)

· Conoscenza della lingua inglese sia parlata che scritta (livello minimo C1)

· Esperienze documentabili, di ricerca e non, nel settore education


Caratteristiche preferenziali

· Dottorato

· Conoscenza dei programmi di finanziamento dell’Unione Europea

· Conoscenza di strumenti e tecniche del Project Cycle Management

· Esperienza di stesura, gestione e coordinamento di progetti HORIZON

· Esperienza nella gestione degli aspetti contrattualistici ed economici dei progetti

· Conoscenza e utilizzo di tecniche per la gestione di gruppi di lavoro internazionali


Caratteristiche personali

· Doti di leadership, orientamento al risultato e problem solving

· Autonomia, flessibilità e team working

· Capacità organizzative, di gestione del tempo e delle priorità

· Eccellenti capacità di scrittura e comunicazione interpersonale

Altre informazioni

Documenti da allegare per rispondere all’annuncio (da inviare al seguente indirizzo mail: [email protected])

· CV

· Lettera di motivazione (2 pagine max)

· Sintetica descrizione dei 2 più importanti progetti europei nell’ambito dei quali si è svolto il compito di Project Manager con indicazione del budget, della durata, dei partner, e degli obiettivi (massimo 1.000 caratteri a progetto)


Parte del colloquio verrà svolto in lingua inglese.


Si precisa che il termine ultimo per inviare la candidatura sarà il 13/10/2023


Offerta

Si propone un contratto di ricerca a tempo determinato della durata di tre anni con prospettive di stabilizzazione.

Periodo di prova, retribuzione e livello commisurati all'esperienza. CCNL di riferimento: Terziario.

Sei già registrato? Accedi con il tuo account

Non sei registrato? Completa il form

Il sistema operativo che stai utilizzando fa scadere i file caricati entro un minuto: ti suggeriamo pertanto di caricare gli allegati come ultimo step prima dell'invio della candidatura. In caso contrario ti verrà richiesto il caricamento degli stessi ogni 60 secondi.

Definition of Protected Categories - People belonging to protected categories as provided for by Law no. 68/99. (people of working age suffering from physical, mental or sensory impairments and handicapped with intellectual disabilities, resulting in a reduction of working capacity greater than 45 percent, determined by specific committees for the identification of civil disability in accordance with the table indicating the percentages of disability due to impairments and disabling diseases approved in accordance with Article 2 of Legislative Decree No. 509, 23rd November 1988 by the Ministry of Health on the basis of the International Classification of Impairments developed by the World Health Organization).

DOTTORATO
MASTER
LAUREA
DIPLOMA

Clicca qui (o fai drag and drop) per Caricare un file
doc, docx, txt, rtf, pdf, odt (Max: 2 MB)

Clicca qui (o fai drag and drop) per caricare una foto
jpg, jpeg, gif, png(Max: 2 MB)

Informativa

 

Questo documento contiene le informazioni sul trattamento dei dati personali e dei dati di navigazione (inclusi i cookies) dei soggetti (di seguito “Utenti” o “Interessati”) che consultano e utilizzano il portale web In-Recruiting (di seguito “Portale”) per presentare la propria candidatura spontanea o ad una posizione di lavoro aperta.


Ai fini del presente documento, per trattamento dei dati personali si intende qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la conservazione, l’elaborazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, il raffronto, la comunicazione, la diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, la limitazione la cancellazione o la distruzione dei dati personali.


1. Contitolari del Trattamento

I dati personali dell’Utente sono consultati, utilizzati e classificati congiuntamente ovvero singolarmente dai seguenti soggetti giuridici che hanno sottoscritto un Accordo di Contitolarità ai sensi dell’art.26 del Reg. UE 2016/679 (GDPR):

·        Compagnia di San Paolo (di seguito “Compagnia”);

·        PR.I.S.MA. s.c.r.l. (di seguito “Consorzio”).

Entrambi definiti congiuntamente “Contitolari”.


I Contitolari compiono, ciascuno nell’ambito delle proprie competenze, tutte le operazioni necessarie a garantire che i dati personali siano trattati in modo sicuro e protetto.

 

2. Categoria di interessati

Gli Interessati sono i soggetti che si candidano ad una posizione aperta o che si candidano spontaneamente sul Portale anche per il tramite di siti internet multiposting o pagine dedicate, quali ad esempio “Lavora con noi”, “Indeed”, “Neuvoo”, “Job rapido”.

 

3. Tipologia di dati trattati

Il trattamento riguarda i seguenti dati personali che sono forniti volontariamente dall'Interessato:

-     CV (curriculum vitae) e immagine fotografica;

-     Dati anagrafici e identificativi (quale nome, cognome, data e luogo di nascita, sesso);

-     Recapiti (quali indirizzo/città di residenza e/o domicilio, recapiti telefonici e casella di posta elettronica);

-     Dati particolari (appartenenza alle categorie protette);

-     Informazioni sulle esperienze lavorative, competenze tecniche e linguistiche, conoscenze ed abilità possedute;

-     Ogni altra informazione sulle caratteristiche e qualità della persona;

-     Ogni altro dato utile all’avvio e alla prosecuzione dell’esame del profilo professionale (come ad esempio il termine di preavviso, la situazione occupazionale).

Si prega l’Utente di non indicare altri dati particolari, relativi a salute, convinzioni religiose, opinioni politiche, orientamento sessuale, appartenenza sindacale.

 

4. Dati per il funzionamento del portale web o del sito

In sede di candidatura, il Portale o il sito internet di cui al punto 3 può raccogliere e trattare anche dati tecnicamente necessari per il funzionamento dei servizi web; i dati trattati potranno comprendere anche i dati di navigazione, inclusi quelli tecnicamente indispensabili (compresi i cookies).

 

5. Finalità del trattamento

I dati personali sono raccolti e trattati al fine di costituire e tenere aggiornata una banca dati di possibili candidati ad una posizione lavorativa.


Le operazioni di trattamento dei dati personali comprendono:

·        la consultazione e mera fruizione del Portale e dei suoi contenuti;

·        la registrazione alla banca dati e l’accesso all’area riservata del Portale;

·        la raccolta e l’aggiornamento delle informazioni di profilo (CV) degli Utenti;

·        la raccolta delle candidature ad una posizione di lavoro;

·        la cancellazione del profilo o la rimozione di una propria candidatura;

·        l’invio di comunicazioni semi-automatizzate non periodiche relative a:

o   nuove opportunità di inserimento lavorativo;

o   richieste di aggiornamento dei dati;

o   richieste di colloqui e interviste (anche in videoconferenza);

o   aggiornamenti del Portale anche in relazione a nuove funzionalità, inclusi aggiornamenti del software utilizzato.


Inoltre, i Contitolari possono svolgere ulteriori operazioni quali:

·        la ricerca di profili rispondenti a determinati criteri sulla base delle informazioni disponibili;

·        l’estrazione di uno o più profili all’esito di una ricerca;

·        l’inserimento di profili la cui candidatura è pervenuta da canali terzi.  


Tutti i suoi dati personali registrati nel Portale non sono utilizzati per sondaggi di opinione, ricerche di mercato e altre ricerche campionarie.

Non sono perseguite né attività di profilazione in merito alle abitudini o scelte di consumo, né indagini sulle opinioni politiche, religiose o sindacali, nonché su fatti non rilevanti ai fini della valutazione dell’attitudine professionale dell’Utente.

 

6. Base giuridica

Il trattamento dei dati trova fondamento in:

-     esecuzione di attività precontrattuali volte all’eventuale assunzione e gestione dei rapporti con i candidati interessati;

-     attività contrattuali secondo quanto stabilito dai “Termini e condizioni di utilizzo del Portale In-recruiting” pubblicati sul Portale stesso;

-     legittimo interesse dei Contitolari o degli Enti consorziati ove non prevalgano i diritti e le libertà fondamentagli degli interessati;

-     adempimento di obblighi previsti da leggi, da regolamenti e dalla normativa comunitaria, nonché da disposizioni impartite da Autorità̀ a ciò̀ legittimate dalla legge e da Organi di Vigilanza e Controllo.


Il trattamento dei dati particolari relativi alla sua appartenenza ad una categoria protetta è subordinato al consenso esplicito dell’Interessato ed effettuato per adempiere specifici obblighi previsti dalla normativa comunitaria e nazionale, dai contratti collettivi nazionali in materia di diritto del lavoro, tra cui la disciplina a tutela del lavoro dei disabili, della sicurezza e della protezione sociale.


7. Facoltatività del conferimento dei dati

A parte per i dati di navigazione e tecnicamente indispensabili che sono acquisiti automaticamente in ogni caso, l'Utente è libero di fornire i dati personali relativamente alla propria candidatura, registrandosi sul Portale, previa accettazione delle condizioni di utilizzo contenute.  

Il mancato conferimento di tali dati, ritenuti indispensabili, può comportare l'impossibilità di presentare la propria candidatura spontanea o in risposta agli annunci di lavoro presenti.

 

8. Comunicazione e diffusione dei dati

I dati personali indispensabili possono essere comunicati, oltre che nei casi previsti dalla legge, a soggetti esterni che supportano Compagnia e Consorzio nella gestione dei sistemi informatici (come ad esempio, l’amministrazione del sito, le analisi dei dati di navigazione, la gestione delle email, ecc…), amministrativi e di diritto del lavoro.


Compagnia e Consorzio possono comunicare i dati personali presenti sul Portale agli enti facenti parte della compagine societaria del Consorzio di seguito elencati:

·        Compagnia di San Paolo;

·        PR.I.S.MA. s.c.r.l.;

·        Collegio Carlo Alberto – Centro di Ricerca e Alta Formazione;

·        Fondazione Links – Leading Innovation & Knowledge for Society;

·        IIGM Foundation (Italian Institute for Genomic Medicine);

·        Fondazione 1563 per l’Arte e la Cultura della Compagnia di San Paolo;

·        Ufficio Pio della Compagnia di San Paolo – ONLUS;

·        Fondazione per la Scuola della Compagnia di San Paolo;

·        XKè? ZeroTredici s.c.r.l.

(tutti congiuntamente definiti “Enti”).


I dati personali verranno trattati da personale interno di Compagnia e Consorzio nell’ambito delle rispettive funzioni e in conformità delle istruzioni impartite dagli stessi.


In ogni caso, nessun dato è diffuso o pubblicato senza il preventivo consenso dell’Utente.

 

9. Modalità del trattamento – Misure di sicurezza – Trasferimenti di dati

I dati personali verranno trattati ai sensi della normativa sopra richiamata, con l’ausilio di strumenti elettronici o manualmente, assicurando l’impiego di misure idonee per la sicurezza dei dati trattati e la riservatezza dei medesimi, in conformità ai principi di trattamento ai sensi dell’articolo 5 del GDRP, ovverosia di liceità, correttezza, trasparenza, minimizzazione, esattezza, limitazione della conservazione, integrità e riservatezza.


Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti e la perdita di riservatezza. L'accesso al Portale è limitato ai soli addetti incaricati con l’adozione di specifiche misure volte a prevenire l’accesso di soggetti non autorizzati, sebbene tali limitazioni potrebbero essere aggirate in maniera fraudolenta.

Il Portale è protetto da dispositivi antintrusione, firewall, log e soggetto a procedure di disaster recovery; inoltre, sono utilizzati meccanismi specifici di cifratura e segregazione dei dati e di autenticazione e autorizzazione.


Il trattamento dei dati relativi ai servizi web del Portale saranno trattati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti presso i server in Italia o all’interno dell’UE su cura e responsabilità del fornitore Intervieweb s.r.l., designato responsabile del trattamento.


10. Durata del trattamento

I dati personali che sono stati forniti dall’Utente in sede di candidatura saranno conservati per il periodo necessario ad effettuare le opportune valutazioni in merito alle esigenze di assunzioni di personale e comunque non oltre 25 mesi dalla data di ricezione dei suoi dati o dalla data dell’ultimo ed eventuale aggiornamento del Portale.


11. Area riservata: gestione delle proprie informazioni da parte dell'Utente – Tempi di conservazione

L’Utente che invia la sua candidatura riceve un messaggio e-mail che conferma l’avvenuta registrazione con la comunicazione delle credenziali di accesso (e-mail e password) alla sua area riservata.


L’Utente, entrando nella sua area riservata, potrà:

·        modificare il proprio profilo e la password;

·        modificare i documenti allegati;

·        verificare lo storico delle candidature;

·        interagire con gli incaricati dei Contitolari (mediante messaggistica, calendario, questionari, ecc.);

·        gestire le richieste legate alla normativa sulla privacy.

In caso di disattivazione del profilo, le informazioni precedenti relative all'Utente saranno cancellate. Potranno essere mantenuti i log e altre informazioni statistiche e demografiche relative all’Utente, conservando una copia archiviata di tali informazioni in maniera anonima.

Trascorsi 24 mesi senza alcun aggiornamento, i dati personali dell’Utente saranno rimossi entro 15 giorni, salvo espressa volontà di conservazione pervenuta dall’Utente.

 

12. Diritti degli Interessati

Sono riconosciuti in capo all’Interessato, in ogni momento, i diritti di cui agli artt. 15 – 22 del GDRP (accesso, rettifica, cancellazione, limitazione, portabilità, opposizione, assenza di processi di decisione automatizzati), nonché la possibilità di proporre reclamo al Garante (www.garanteprivacy.it).

Qualora il trattamento si basi sul consenso, lo stesso potrà essere revocato, senza pregiudicare la liceità del trattamento precedentemente compiuto.

In particolare, l’Interessato potrà esercitare i diritti di cui sopra accedendo all’area riservata oppure inviando una richiesta ai recapiti indicati al punto 14.

 

13. Norma applicabile

Il trattamento dei dati personali raccolti avverrà nel rispetto delle disposizioni di cui al GDPR - General Data Protection Regulation 2016/679 e s.m.i., al Codice Privacy - D.Lgs. 196/2003 e s.m.i.- ed ai provvedimenti dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali.

 

14. Recapiti

L’Utente può rivolgersi ai Contitolari mediante email:

·        [email protected]

[email protected]

(In caso di mancata autorizzazione, la richiesta non potrà essere processata)

TERMINI E CONDIZIONI DI UTILIZZO DEL PORTALE IN-RECRUITING


1. Termini e condizioni

I presenti termini e condizioni descrivono le modalità di utilizzo del portale In – recruiting (di seguito “Portale”) da parte dei soggetti (di seguito singolarmente “Utente” o collettivamente “Utenti”) che lo consultano e/o lo utilizzano per presentare la propria candidatura spontanea o in risposta ad una posizione di lavoro aperta.

L'uso del Portale comporta l'accettazione di tutti i termini e condizioni qui di seguito riportati, cliccando sull'apposito elemento in fase di registrazione. In caso contrario, l’Utente non potrà utilizzare il Portale.

L’Utente prende atto che:

(i)          il Portale è gestito congiuntamente da Compagnia di San Paolo (di seguito “Compagnia”) e da PR.I.S.MA. s.c.r.l. (di seguito “Consorzio”) in forza di un Accordo di Contitolarità ai sensi dell’art. 26 del Reg. UE 2016/679;

(ii)         all’interno del Portale è possibile candidarsi a posizioni lavorative di Compagnia, di Consorzio e degli enti facenti parte della compagine societaria di Consorzio stesso (di seguito tutti unitamente a Compagnia e Consorzio “Enti”) o procedere a presentare proprie candidature spontanee;

(iii)        nessuna garanzia è prestata in relazione all’eventuale assunzione e gestione di rapporti di lavoro.

L’Utente prende altresì atto ed accetta che il proprio profilo, al cui interno possono trovarsi dati personali, farà parte di una banca dati di possibili candidati ad una posizione lavorativa e concede, sin da ora, i diritti di utilizzo e trattamento dei suddetti dati personali da parte degli Enti, il cui elenco è reperibile nell’Informativa Privacy, caricata sul Portale.

L’Utente prende atto che i presenti termini e condizioni potranno essere modificati in qualsiasi momento e senza alcun preavviso e che è a suo carico la responsabilità del controllo costante di detti termini e condizioni.


2. Criteri di utilizzo del Portale

L’Utente è tenuto ad utilizzare il Portale solo per scopi leciti e in modo da non violare i diritti e le leggi applicabili, di limitare o inibire il suo utilizzo e godimento a chiunque altro.

Comportamenti proibiti includono, oltre ad atti di pirateria informatica, a titolo esemplificativo e non esaustivo:

(i)          l’arrecare ingiurie o molestie a qualsiasi altro utente;

(ii)         la pubblicazione di materiale minatorio, osceno, diffamatorio, razzista o contrario all'ordine pubblico o al buon costume;

(iii)        l’accedere al Portale senza essere registrati o l’impersonare altri utenti;

(iv)       l’invio di e-mail non richieste, comprese promozioni e/o pubblicità di prodotti o servizi;

(v)         violare o comunque tentare di violare il Portale e il suo sistema di sicurezza.

Con l’accettazione dei presenti termini e condizioni, l’Utente si impegna a non:

(i)          inserire informazioni personali incomplete, false, imprecise;

(ii)         cancellare e/o modificare i profili di altri utenti;

(iii)        intraprendere qualunque azione che imponga un irragionevole o sproporzionato carico sull'infrastruttura del Portale;

(iv)       rivelare o condividere la propria password con terzi e/o utilizzarla per qualunque fine non autorizzato, laddove quest'ultima permetta l'accesso ad aree riservate del Portale;

(v)         decifrare, decodificare, smontare o ricostruire il contenuto di un software utilizzato per strutturare il Portale.

Compagnia e Consorzio monitoreranno attentamente il verificarsi di questi comportamenti e, qualora riscontrati, potranno, a loro insindacabile giudizio, impedire l’accesso al Portale dell’Utente che si sia reso responsabile di tali atti.


 

 

3. Procedura di registrazione

Per usufruire del Portale, all’Utente sarà richiesto, al momento del primo accesso, di procedere alla registrazione gratuita compilando il form della login page.

Tale procedura richiede all’Utente di inserire alcuni dati personali (di seguito "Dati Personali"), per il cui trattamento si rinvia alla ‘Privacy Policy’ disponibile sul Portale.

La base giuridica del trattamento dei dati personali è costituita dai presenti termini e condizioni per l’utilizzo del Portale, e da quanto specificato nella Privacy Policy. L’inserimento di dati riguardanti l’appartenenza a categorie particolari necessita di un libero, specifico ed esplicito consenso.

Una volta compilati tutti i campi necessari, l’Utente riceverà una mail di conferma di avvenuta registrazione.

Al termine della procedura di registrazione, all’Utente verrà assegnato un account e una password. Il mantenimento della segretezza dei medesimi è a sola ed esclusiva responsabilità dell’Utente e, pertanto, lo stesso sarà esclusivo responsabile per qualsiasi attività posta in essere tramite il suo account da parte di terzi a cui l’Utente ha fornito i suddetti identificativi o che comunque sono entrati in possesso degli stessi per negligenze dello stesso.

L’Utente si impegna a comunicare tempestivamente eventuali utilizzi non autorizzati della password ai recapiti di cui alla Privacy Policy.

Al secondo accesso, l’Utente dovrà inserire, a sua discrezione, l’username o l’indirizzo mail, unitamente alla password, nella login page.

 

4. Garanzie

La Compagnia e il Consorzio non assumono alcuna responsabilità per le opinioni espresse dall’Utente.

La Compagnia e il Consorzio non hanno alcun obbligo di verificare quanto caricato e dichiarato dall’Utente posto che il Portale è una semplice interfaccia per pubblicazione on-line delle informazioni e dei dati inseriti dall’Utente.

Laddove l’Utente segnali che comunicazioni, dati o informazioni inseriti nel Portale sono presumibilmente non conformi ai presenti termini e condizioni, Compagnia e Consorzio indagheranno in merito alla suddetta segnalazione stabilendo se rimuovere o chiedere la rimozione del contenuto oggetto di verifica.

La Compagnia ed il Consorzio non svolgono alcun tipo di attività di monitoraggio e di controllo sulla qualità, veridicità e accuratezza su quanto inserito dall’Utente nel Portale.

La Compagnia ed il Consorzio non possono garantire che il Portale sia privo di errori, disponibile senza interruzioni, compatibile con qualsiasi hardware o software o che eventuali difetti siano corretti o che l’utilizzo dello stesso fornirà risultati attesi dagli Utenti.

Qualora l'utilizzo del Portale crei dei danni agli strumenti informatici dell’Utente, la Compagnia ed il Consorzio non sono in alcun modo responsabili per i costi relativi ai servizi di manutenzione o a riparazioni e sostituzioni.

Il Portale è quindi offerto ed erogato “come è” e “come disponibile” senza garanzia di idoneità ad usi specifici.

L'Utente prende atto che né la Compagnia né il Consorzio potranno essere ritenuti responsabili per qualsivoglia danno di qualsiasi natura, sia contrattuale che extracontrattuale, derivante dall'attivazione o dall'utilizzo del Portale.


5. Clausola di manleva

L'Utente accetta di indennizzare e mantenere indenne la Compagnia ed il Consorzio, nonché i suoi dipendenti e collaboratori, da qualsiasi obbligo risarcitorio verso terzi derivante da o in qualsiasi modo collegato all'utilizzo della Piattaforma.


6. Collegamenti con altri siti

L’Utente potrà accedere a siti web terzi, anche tramite il rinvio da parte del Portale a suo rischio ed è consapevole che la Compagnia ed il Consorzio non hanno alcun potere di controllo, né diretto né indiretto, né tantomeno nessun tipo di responsabilità sugli stessi e sul loro contenuto o utilizzo.


 

7. Divieto di rivendita o di uso commerciale non autorizzato

L’Utente si impegna a non rivendere o cedere i suoi diritti e/o le sue obbligazioni derivanti dai presenti termini e condizioni, oltre che a non fare un uso commerciale non autorizzato del Portale.


8. Durata e risoluzione del rapporto

L'Utente riconosce che la Compagnia e il Consorzio possono, a loro totale discrezione, disconnettere la password e l'account o interromperne l'utilizzo in ogni momento, previa comunicazione scritta via e-mail da inviarsi con un preavviso di almeno cinque (5) giorni.

La Compagnia e il Consorzio si riservano il diritto di risolvere il rapporto contrattuale perfezionato con la sottoscrizione dei presenti termini e condizioni, ai sensi dell'articolo 1456 del Codice Civile, con comunicazione scritta da inviarsi all'Utente via e-mail, nel caso in cui quest’ultimo sia inadempiente ad una delle obbligazioni di cui agli articoli 2, 3, 5, 8 dei presenti termini e condizioni.


9. Disposizioni generali

Qualora una delle previsioni dei presenti termini e condizioni dovesse essere ritenuta invalida, l'invalidità di tale previsione non inficerà la validità delle rimanenti previsioni che continueranno a restare in vigore.

Fatto salvo quanto espressamente previsto in ulteriori condizioni contrattuali per l'uso del Portale, con una particolare Nota legale o nella Licenza di Software o su altre particolari pagine Web, i presenti termini e condizioni contengono tutte le previsioni che regolano il rapporto contrattuale tra l’Utente, da una parte, e la Compagnia e il Consorzio, dall’altra parte, in relazione all'uso del Portale.


10. Ulteriori condizioni per l'uso del Portale

L’Utente prende atto che l’utilizzo di altre aree del Portale non gestite da Compagnia e Consorzio è soggetto a diversi termini e condizioni di utilizzo, rispetto ai quali Compagnia e Consorzio non si assumono responsabilità alcuna.


11. Legge applicabile e Foro competente

I termini e le condizioni di utilizzo del Portale sono regolati dalla legge italiana. Per ogni controversia che dovesse insorgere sull’interpretazione delle presenti o a seguito dell’utilizzo del Portale è competente il Foro di Torino.


 

(In caso di mancata autorizzazione, la richiesta non potrà essere processata)