Informativa
Questo documento contiene le informazioni sul trattamento dei dati personali e dei dati di navigazione (inclusi i cookies) dei soggetti (di seguito “Utenti” o “Interessati”) che consultano e utilizzano il portale web In-Recruiting (di seguito “Portale”) per presentare la propria candidatura spontanea o ad una posizione di lavoro aperta.
Ai fini del presente documento, per trattamento dei dati personali si intende qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la conservazione, l’elaborazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, il raffronto, la comunicazione, la diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, la limitazione la cancellazione o la distruzione dei dati personali.
1. Contitolari del Trattamento
I dati personali dell’Utente sono consultati, utilizzati e classificati congiuntamente ovvero singolarmente dai seguenti soggetti giuridici che hanno sottoscritto un Accordo di Contitolarità ai sensi dell’art.26 del Reg. UE 2016/679 (GDPR):
· Compagnia di San Paolo (di seguito “Compagnia”);
· PR.I.S.MA. s.c.r.l. (di seguito “Consorzio”).
Entrambi definiti congiuntamente “Contitolari”.
I Contitolari compiono, ciascuno nell’ambito delle proprie competenze, tutte le operazioni necessarie a garantire che i dati personali siano trattati in modo sicuro e protetto.
2. Categoria di interessati
Gli Interessati sono i soggetti che si candidano ad una posizione aperta o che si candidano spontaneamente sul Portale anche per il tramite di siti internet multiposting o pagine dedicate, quali ad esempio “Lavora con noi”, “Indeed”, “Neuvoo”, “Job rapido”.
3. Tipologia di dati trattati
Il trattamento riguarda i seguenti dati personali che sono forniti volontariamente dall'Interessato:
- CV (curriculum vitae) e immagine fotografica;
- Dati anagrafici e identificativi (quale nome, cognome, data e luogo di nascita, sesso);
- Recapiti (quali indirizzo/città di residenza e/o domicilio, recapiti telefonici e casella di posta elettronica);
- Dati particolari (appartenenza alle categorie protette);
- Informazioni sulle esperienze lavorative, competenze tecniche e linguistiche, conoscenze ed abilità possedute;
- Ogni altra informazione sulle caratteristiche e qualità della persona;
- Ogni altro dato utile all’avvio e alla prosecuzione dell’esame del profilo professionale (come ad esempio il termine di preavviso, la situazione occupazionale).
Si prega l’Utente di non indicare altri dati particolari, relativi a salute, convinzioni religiose, opinioni politiche, orientamento sessuale, appartenenza sindacale.
4. Dati per il funzionamento del portale web o del sito
In sede di candidatura, il Portale o il sito internet di cui al punto 3 può raccogliere e trattare anche dati tecnicamente necessari per il funzionamento dei servizi web; i dati trattati potranno comprendere anche i dati di navigazione, inclusi quelli tecnicamente indispensabili (compresi i cookies).
5. Finalità del trattamento
I dati personali sono raccolti e trattati al fine di costituire e tenere aggiornata una banca dati di possibili candidati ad una posizione lavorativa.
Le operazioni di trattamento dei dati personali comprendono:
· la consultazione e mera fruizione del Portale e dei suoi contenuti;
· la registrazione alla banca dati e l’accesso all’area riservata del Portale;
· la raccolta e l’aggiornamento delle informazioni di profilo (CV) degli Utenti;
· la raccolta delle candidature ad una posizione di lavoro;
· la cancellazione del profilo o la rimozione di una propria candidatura;
· l’invio di comunicazioni semi-automatizzate non periodiche relative a:
o nuove opportunità di inserimento lavorativo;
o richieste di aggiornamento dei dati;
o richieste di colloqui e interviste (anche in videoconferenza);
o aggiornamenti del Portale anche in relazione a nuove funzionalità, inclusi aggiornamenti del software utilizzato.
Inoltre, i Contitolari possono svolgere ulteriori operazioni quali:
· la ricerca di profili rispondenti a determinati criteri sulla base delle informazioni disponibili;
· l’estrazione di uno o più profili all’esito di una ricerca;
· l’inserimento di profili la cui candidatura è pervenuta da canali terzi.
Tutti i suoi dati personali registrati nel Portale non sono utilizzati per sondaggi di opinione, ricerche di mercato e altre ricerche campionarie.
Non sono perseguite né attività di profilazione in merito alle abitudini o scelte di consumo, né indagini sulle opinioni politiche, religiose o sindacali, nonché su fatti non rilevanti ai fini della valutazione dell’attitudine professionale dell’Utente.
6. Base giuridica
Il trattamento dei dati trova fondamento in:
- esecuzione di attività precontrattuali volte all’eventuale assunzione e gestione dei rapporti con i candidati interessati;
- attività contrattuali secondo quanto stabilito dai “Termini e condizioni di utilizzo del Portale In-recruiting” pubblicati sul Portale stesso;
- legittimo interesse dei Contitolari o degli Enti consorziati ove non prevalgano i diritti e le libertà fondamentagli degli interessati;
- adempimento di obblighi previsti da leggi, da regolamenti e dalla normativa comunitaria, nonché da disposizioni impartite da Autorità̀ a ciò̀ legittimate dalla legge e da Organi di Vigilanza e Controllo.
Il trattamento dei dati particolari relativi alla sua appartenenza ad una categoria protetta è subordinato al consenso esplicito dell’Interessato ed effettuato per adempiere specifici obblighi previsti dalla normativa comunitaria e nazionale, dai contratti collettivi nazionali in materia di diritto del lavoro, tra cui la disciplina a tutela del lavoro dei disabili, della sicurezza e della protezione sociale.
7. Facoltatività del conferimento dei dati
A parte per i dati di navigazione e tecnicamente indispensabili che sono acquisiti automaticamente in ogni caso, l'Utente è libero di fornire i dati personali relativamente alla propria candidatura, registrandosi sul Portale, previa accettazione delle condizioni di utilizzo contenute.
Il mancato conferimento di tali dati, ritenuti indispensabili, può comportare l'impossibilità di presentare la propria candidatura spontanea o in risposta agli annunci di lavoro presenti.
8. Comunicazione e diffusione dei dati
I dati personali indispensabili possono essere comunicati, oltre che nei casi previsti dalla legge, a soggetti esterni che supportano Compagnia e Consorzio nella gestione dei sistemi informatici (come ad esempio, l’amministrazione del sito, le analisi dei dati di navigazione, la gestione delle email, ecc…), amministrativi e di diritto del lavoro.
Compagnia e Consorzio possono comunicare i dati personali presenti sul Portale agli enti facenti parte della compagine societaria del Consorzio di seguito elencati:
· Compagnia di San Paolo;
· PR.I.S.MA. s.c.r.l.;
· Collegio Carlo Alberto – Centro di Ricerca e Alta Formazione;
· Fondazione Links – Leading Innovation & Knowledge for Society;
· IIGM Foundation (Italian Institute for Genomic Medicine);
· Fondazione 1563 per l’Arte e la Cultura della Compagnia di San Paolo;
· Ufficio Pio della Compagnia di San Paolo – ONLUS;
· Fondazione per la Scuola della Compagnia di San Paolo;
· XKè? ZeroTredici s.c.r.l.
(tutti congiuntamente definiti “Enti”).
I dati personali verranno trattati da personale interno di Compagnia e Consorzio nell’ambito delle rispettive funzioni e in conformità delle istruzioni impartite dagli stessi.
In ogni caso, nessun dato è diffuso o pubblicato senza il preventivo consenso dell’Utente.
9. Modalità del trattamento – Misure di sicurezza – Trasferimenti di dati
I dati personali verranno trattati ai sensi della normativa sopra richiamata, con l’ausilio di strumenti elettronici o manualmente, assicurando l’impiego di misure idonee per la sicurezza dei dati trattati e la riservatezza dei medesimi, in conformità ai principi di trattamento ai sensi dell’articolo 5 del GDRP, ovverosia di liceità, correttezza, trasparenza, minimizzazione, esattezza, limitazione della conservazione, integrità e riservatezza.
Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti e la perdita di riservatezza. L'accesso al Portale è limitato ai soli addetti incaricati con l’adozione di specifiche misure volte a prevenire l’accesso di soggetti non autorizzati, sebbene tali limitazioni potrebbero essere aggirate in maniera fraudolenta.
Il Portale è protetto da dispositivi antintrusione, firewall, log e soggetto a procedure di disaster recovery; inoltre, sono utilizzati meccanismi specifici di cifratura e segregazione dei dati e di autenticazione e autorizzazione.
Il trattamento dei dati relativi ai servizi web del Portale saranno trattati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti presso i server in Italia o all’interno dell’UE su cura e responsabilità del fornitore Intervieweb s.r.l., designato responsabile del trattamento.
10. Durata del trattamento
I dati personali che sono stati forniti dall’Utente in sede di candidatura saranno conservati per il periodo necessario ad effettuare le opportune valutazioni in merito alle esigenze di assunzioni di personale e comunque non oltre 25 mesi dalla data di ricezione dei suoi dati o dalla data dell’ultimo ed eventuale aggiornamento del Portale.
11. Area riservata: gestione delle proprie informazioni da parte dell'Utente – Tempi di conservazione
L’Utente che invia la sua candidatura riceve un messaggio e-mail che conferma l’avvenuta registrazione con la comunicazione delle credenziali di accesso (e-mail e password) alla sua area riservata.
L’Utente, entrando nella sua area riservata, potrà:
· modificare il proprio profilo e la password;
· modificare i documenti allegati;
· verificare lo storico delle candidature;
· interagire con gli incaricati dei Contitolari (mediante messaggistica, calendario, questionari, ecc.);
· gestire le richieste legate alla normativa sulla privacy.
In caso di disattivazione del profilo, le informazioni precedenti relative all'Utente saranno cancellate. Potranno essere mantenuti i log e altre informazioni statistiche e demografiche relative all’Utente, conservando una copia archiviata di tali informazioni in maniera anonima.
Trascorsi 24 mesi senza alcun aggiornamento, i dati personali dell’Utente saranno rimossi entro 15 giorni, salvo espressa volontà di conservazione pervenuta dall’Utente.
12. Diritti degli Interessati
Sono riconosciuti in capo all’Interessato, in ogni momento, i diritti di cui agli artt. 15 – 22 del GDRP (accesso, rettifica, cancellazione, limitazione, portabilità, opposizione, assenza di processi di decisione automatizzati), nonché la possibilità di proporre reclamo al Garante (www.garanteprivacy.it).
Qualora il trattamento si basi sul consenso, lo stesso potrà essere revocato, senza pregiudicare la liceità del trattamento precedentemente compiuto.
In particolare, l’Interessato potrà esercitare i diritti di cui sopra accedendo all’area riservata oppure inviando una richiesta ai recapiti indicati al punto 14.
13. Norma applicabile
Il trattamento dei dati personali raccolti avverrà nel rispetto delle disposizioni di cui al GDPR - General Data Protection Regulation 2016/679 e s.m.i., al Codice Privacy - D.Lgs. 196/2003 e s.m.i.- ed ai provvedimenti dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali.
14. Recapiti
L’Utente può rivolgersi ai Contitolari mediante email:
· [email protected]
[email protected]